CHI SIAMO
Tonglen è un’Organizzazione di Volontariato (ODV), nata in Piemonte nel 2001, apartitica e laica, di cui fanno parte persone di ogni provenienza culturale e/o religiosa che si riconoscono una sensibilità comune di fronte alla sofferenza fisica, psicologica, sociale e spirituale che si manifesta alla fine della vita e nella malattia.
Tonglen studia, pratica e insegna l’accompagnamento empatico della fine della vita, con un metodo ispirato tanto alle più moderne scoperte delle neuroscienze e della fisica quantistica quanto ai più antichi insegnamenti del buddhismo tibetano sulla morte e il morire.
CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente: Daniela Muggia
Vice-Presidente: Franco Picotto
Segretario: Daniela Bartolini
Tesoriere: Anna Cravero
Consiglieri:
Delia Ravetti
Maria Antonietta Bàlzola
Daniela Cravanzola
FONDAMENTI ETICI
I valori fondanti dell’Organizzazione Tonglen sono la benevolenza, l’empatia, l’etica individuale, il non giudizio e l’autenticità. Li viviamo attraverso l’ascolto, la presenza a noi stessi e la condivisione dei vissuti. La riservatezza, l’accoglienza e il rispetto delle idee e desideri del malato e della sua famiglia sono al centro del nostro operato.
Il socio che aspira a prestare servizio come accompagnatore si impegna a:
- seguire con regolarità la formazione continua sull’accompagnamento empatico fornita dalla stessa associazione
- tenere viva, con regolarità, la pratica meditativa
- coltivare qualità di presenza, ascolto e apertura
- rispettare le convinzioni ideologiche di tutti, qualunque esse siano
- non sostituirsi in alcun caso al medico e rispettare le scelte terapeutiche degli accompagnati e delle loro famiglie
- operare come volontario senza ricevere alcun compenso per l’accompagnamento
- attenersi a una regola di assoluta discrezione e non divulgare nulla di quanto gli viene confidato, seguendo il modello del “segreto professionale”
- iscriversi come socio all’Organizzazione Tonglen
- il socio volontario nell’accompagnamento empatico viene iscritto in un apposito elenco ove rimane finché svolge questo ruolo, che gli dà diritto a un’assicurazione stipulata dall’associazione
MEMBERSHIPS
Tonglen è fondatore nonché membro della Rete Euromediterranea per l’Umanizzazione della Medicina.
La Rete Euromediterranea per la Umanizzazione della Medicina (HUM MED) è stata fondata nel 2009 a Torino con lo scopo di riportare la medicina alla sua vocazione primaria, umanistica e olistica.
RICONOSCIMENTI
Nel 2008 l’Organizzazione Tonglen, rappresentata da Daniela Muggia, si aggiudica il Premio Nazionale per l’Umanizzazione della Medicina, intitolato alla memoria di Tiziano Terzani, per due studi sull’Accompagnamento empatico.