Vittorio Gallese, docente di Fisiologia all’Università degli Studi di Parma, Neuroscienziato cognitivo, è stato uno degli scopritori dei neuroni specchio.
I neuroni specchio sono cellule motorie del cervello che si attivano durante l’esecuzione di movimenti finalizzati a uno scopo, ma anche osservando gli stessi movimenti eseguiti da altri individui. Pertanto i Neuroni Specchio ci permettono di sintonizzarci sulle emozioni e sulle intenzioni degli altri.
Tale scoperta pone una base fisiologica all’empatia. E su questa base ha sviluppato la sua ricerca sui meccanismi cerebrali che permettono, tra altre cose, la cognizione sociale e la relazione fra persone e animali.
“C’è una qualità della nostra vita interiore, una dimensione fenomenica che si manifesta esteriormente e che l’occhio dell’osservatore, in maniera più o meno accurata, può leggere e comprendere.
(…) Già Freud nel 1926 scriveva: “E’ solo per mezzo dell’empatia che siamo in grado di conoscere l’esistenza di una vita psichica diversa dalla nostra”.”
In questo brillante articolo ci introduce a questi temi, preziosi per chi lavora nell’accompagnamento, dei morenti e delle persone che soffrono, con empatia e compassione.
Inoltre potete vedere questo video
Vi consigliamo anche un semplice e illuminante libro dell’edizione Amrita
Di Davide Donelli e Matteo Rizzato
https://www.tonglen.it/media/articoli/gallese-dai-neuroni-specchio-alla-consonanza-intenzionale.pdf